NoemiForum
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Unitatis Redintegratio

2 partecipanti

Andare in basso

Unitatis Redintegratio Empty Re: Unitatis Redintegratio

Messaggio  Sarya Mar Mar 16, 2010 6:08 pm

Giovannadarco ha scritto:Sono favorevole all'Ecumenismo perché porta solo arricchimento(se svolto con intento fraterno e non distruttivo-polemico)

Grazie per la risposta, ne sono felice!! Very Happy

Riguardo la realtà partenopea sembra che piano, piano, qualcosa si stia muovendo... Neutral
Riporto una notizia che mi ha colpito particolarmente Suspect

03/12/2009
Il cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo di Napoli, ha inaugurato ieri una cappella ecumenica nell’aeroporto internazionale di Capodichino: “E’ la casa di Dio dove si può sostare, dove avere un momento di pausa al ritorno o nell’attesa del prossimo volo”. “Noi viaggiamo, raggiungiamo tanti posti – ha detto il porporato – ma non sempre ci accorgiamo del nostro peregrinare della presenza di Dio nonostante sentiamo di volerlo avere con noi come compagno di viaggio”. Oltre al cardinale Crescenzio Sepe hanno partecipato all’inaugurazione della cappella anche i rappresentanti di diverse Chiese e comunità cristiane. “Avere una cappella ecumenica in cui ognuno può ritrovarsi – ha osservato il cardinale Crescenzio Sepe – diventa il segno concreto dell’incontro nel segno della fraternità, della solidarietà, dell’amicizia”. “E’ lo spirito di Napoli – ha concluso il porporato le cui parole sono state riprese dall’Osservatore Romano – che in sintonia con lo spirito di Assisi continua a soffiare”. E’ una realtà che nasce per stare insieme, ha detto infine don Mario Conto, incaricato diocesano per l’ecumenismo. La cappella completa la trasformazione dell’aeroporto di Capodichino e lo arricchisce con lo spirito ecumenico mettendo insieme la vocazione internazionale dello scalo e la vocazione ecumenica della Chiesa di Napoli. (A.L.)

Fonte: Radio Vaticana
Sarya
Sarya

Messaggi : 69
Data d'iscrizione : 01.01.10
Località : Costiera Sorrentina

Torna in alto Andare in basso

Unitatis Redintegratio Empty Re: Unitatis Redintegratio

Messaggio  Giovannadarco Lun Mar 15, 2010 1:40 pm

Sull'argomento con me sfondi una porta aperta Very Happy

Sono favorevole all'Ecumenismo perché porta solo arricchimento(se svolto con intento fraterno e non distruttivo-polemico).

Le differenze tra cristiani ci sono,ma abbiamo tanto in comune,tipo la Trinità e la Bibbia...vi pare poco? A me sembra tantissimo invece.

sunny


Purtroppo,per l'esperienza che ho maturato in questi anni, l'Ecumenismo non si realizza affatto a causa dei pregiudizi dei cattolici. Si creano organismi su organismi(tipo le commissioni diocesane per l'Ecumenismo),però in concreto non si riesce neppure a recitare un Padre Nostro insieme(questa è la situazione a Napoli). Chi si occupa di dialogare con altre Chiese Cristiane lo fa a titolo personale -ahimè- e tra mille difficoltà Sad
Giovannadarco
Giovannadarco

Messaggi : 73
Data d'iscrizione : 02.01.10
Località : Napoli

Torna in alto Andare in basso

Unitatis Redintegratio Empty Unitatis Redintegratio

Messaggio  Sarya Dom Mar 14, 2010 7:39 pm

Durante il Concilio Vaticano II, iniziato da Giovanni XXIII e concluso nel 1965 sotto la presidenza di Paolo VI, furono invitati come "delegati fraterni" membri autorevoli delle Chiese separate, vennero annullate le reciproche scomuniche pronunciate nello scisma d'Oriente del 1054 tra la chiesa di Roma e quella di Costantinopoli; inoltre, uno dei nove decreti prodotti dal lavoro conciliare dei vescovi, assistiti dai consulenti teologici, è dedicato specificamente all'ecumenismo: Unitatis Redintegratio (Il ristabilimento dell'unità), del 21 novembre 1964.

Il decreto definisce il movimento ecumenico quale:

« l'insieme di attività e iniziative che, a seconda delle varie necessità della Chiesa e opportunità dei tempi, sono suscitate e ordinate a promuovere l'unità dei Cristiani. »
(Unitatis Redintegratio, 4)

Nel decreto vengono successivamente esposte le condizioni con cui si esercita l'azione ecumenica e i principi che la regolano: per promuovere l'unità dei cristiani è necessario intessere un dialogo costituito da desiderio di conoscere gli altri, senza precostituire falsi giudizi, e dalla stima reciproca. Sono perciò necessari

« in primo luogo, tutti gli sforzi per eliminare parole, giudizi e opere che non rispecchiano con equità e verità la condizione dei fratelli separati e perciò rendono più difficili le mutue relazioni con essi; poi, in congressi che si tengono con intento e spirito religioso tra Cristiani di diverse Chiese o Comunità, il dialogo avviato tra esponenti debitamente preparati, nel quale ognuno espone più a fondo la dottrina della propria comunità e ne presenta con chiarezza le caratteristiche. »


È dunque fondamentale e preliminare la corretta conoscenza reciproca che elimini errori e fraintendimenti, affinché siano ricercate

« l’equità e la verità, la concordia e la collaborazione, la carità fraterna e l’unione, cosicché per questa via a poco a poco, superati gli ostacoli frapposti alla perfetta comunione ecclesiastica, tutti i cristiani, nell'unica celebrazione dell’Eucarestia, si riuniscano in quella unità dell’unica Chiesa, che Cristo fin dall’inizio donò alla sua Chiesa. »


Perché tutti i cristiani percepiscano di condividere gli stessi valori, è indispensabile che

« i cattolici con gioia riconoscano e stimino i valori veramente cristiani, promananti dal comune patrimonio, che si trovano presso i fratelli separati. »

L'ecumenismo è il movimento che tende a riavvicinare e a riunire tutti i fedeli cristiani e quelli delle diverse Chiese. Il punto di partenza è la comune fede nella Trinità: in Dio Padre, in Gesù Cristo Figlio e in Dio Spirito Santo. La parola deriva dal termine greco oikouméne, che indica in origine la parte abitata della Terra; la scelta indica come una sorta di indirizzo nella ricerca di una sempre più stretta collaborazione e comunione tra le varie chiese cristiane che abitano il mondo.

... Cosa ne pensate? scratch Wink
Sarya
Sarya

Messaggi : 69
Data d'iscrizione : 01.01.10
Località : Costiera Sorrentina

Torna in alto Andare in basso

Unitatis Redintegratio Empty Re: Unitatis Redintegratio

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto


 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.