Come uno “stigma”
NoemiForum :: LiberaMente :: BarCamp
Pagina 1 di 1
Come uno “stigma”
L’omosessualità è, insomma, una caratteristica assai dispregiativa?
Nell’antica Grecia, lo stigma era il segno inciso con il coltello, o impresso a fuoco, che rendeva chiaro che il suo portatore era persona indegna e, come tale, era da evitare, specie nei luoghi pubblici…
La maggior parte degli etero hanno elaborato la teoria dello stigma per accreditare la disumanizzazione delle persone omosessuali!
La famiglia, la chiesa il luogo di lavoro, rappresentano le più ampie sfere relazionali, vi è mai capitato di legittimare e non senza sofferenza la diversità sessuale e affettiva?![scratch](https://2img.net/i/fa/i/smiles/icon_scratch.png)
Nell’antica Grecia, lo stigma era il segno inciso con il coltello, o impresso a fuoco, che rendeva chiaro che il suo portatore era persona indegna e, come tale, era da evitare, specie nei luoghi pubblici…
La maggior parte degli etero hanno elaborato la teoria dello stigma per accreditare la disumanizzazione delle persone omosessuali!
La famiglia, la chiesa il luogo di lavoro, rappresentano le più ampie sfere relazionali, vi è mai capitato di legittimare e non senza sofferenza la diversità sessuale e affettiva?
![scratch](https://2img.net/i/fa/i/smiles/icon_scratch.png)
Sarya- Messaggi : 69
Data d'iscrizione : 01.01.10
Località : Costiera Sorrentina
NoemiForum :: LiberaMente :: BarCamp
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.