Gay Pride: cosa ne pensate?
+3
rebyserena
cinzia
freedom
7 partecipanti
NoemiForum :: LiberaMente :: BarCamp
Pagina 1 di 1
Re: Gay Pride: cosa ne pensate?
secondo me il gay pride è una realtà che bisogna conoscere e far conoscere a tutti senza distinzioni di orientamento o sesso! soprattutto sarebbe da far conoscere a quelle testoline stupide degli adolescenti! è stupido che in italia di questa realtà non si parli neanche! e per quanto riguarda la timidezza.. secondo me non c'è nulla di cui vergognarsi, siamo così è basta.
e un consiglio.. per partecipare al pride, a un bel pride se ne avete la possibilità (io no maledizione perché ho esami! ) andate a quello di Barcelona o a quello di Madrid! 2 importanti città che si fermano un giorno intero (e anche più ) per festeggiare il dia del orgullo gay.. ed è un giorno di festa per tutti e senza polemica di questa o quella fazione..
e un consiglio.. per partecipare al pride, a un bel pride se ne avete la possibilità (io no maledizione perché ho esami! ) andate a quello di Barcelona o a quello di Madrid! 2 importanti città che si fermano un giorno intero (e anche più ) per festeggiare il dia del orgullo gay.. ed è un giorno di festa per tutti e senza polemica di questa o quella fazione..
Arj- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 03.06.10
Età : 33
Re: Gay Pride: cosa ne pensate?
Eliana quello che dici e` senza dubbio interessante e anche condivisibile. Comunque prenso che il lavoro si fa grazie a due canali, uno pubblico, legato ad eventi speciali e uno privato, nella vita di tutti i giorni. Poi certo e` anche una questione di carattere, c'e` chi si spende meglio nelle relazioni personali...
CHE FAME, vado a mangiare
CHE FAME, vado a mangiare
cinzia- Messaggi : 1255
Data d'iscrizione : 10.01.10
Età : 54
Località : milano
Re: Gay Pride: cosa ne pensate?
Ho sempre pensato che il gay pride fosse una cosa "eccessiva", in cui quelli che manifestano sono "esagerati" e non rappresentano tutti noi... e addirittura che qualche volta non ci rappresentano affatto... però ho cominciato a cambiare idea dopo aver visto sfilare il gay pride a Barcellona, a cui mi sono peraltro unita.
Ed ecco le mie riflessioni: ma se non ci andassero "loro" a manifestare, cosa succederebbe?!!? che omosessuali, bisessuali e transessuali avrebbero visibilità pari a zero... resteremmo relegati nel nostro angolino, al buio, come a vergognarci e nessuno avrebbe la possibilità di conoscerci. Senza contare che se la maggior parte delle persone pensa che sia tutto esagerato è perché si è sempre accontentata del filtro fatto dalla televisione e dalla stampa, che - cosa ormai inconfutabile - presentano le notizie in modo più o meno manipolato.
E allora perché non far vedere a tutti che siamo una comunità veramente variegata, che ci sono i cosiddetti "personaggi", ma anche tante persone "tranquille"?? perché non farci riprendere dalle telecamere, osservare dai passanti e mostrare la nostra normalità? perché questo avvenga, perché la verità sia più difficilmente manipolabile, per ridurre le distanze con chi non ci conosce o ci odia, anche i "normali" devono farsi vedere!
E' per questo che al prossimo gay pride credo proprio che non mancherò
Ed ecco le mie riflessioni: ma se non ci andassero "loro" a manifestare, cosa succederebbe?!!? che omosessuali, bisessuali e transessuali avrebbero visibilità pari a zero... resteremmo relegati nel nostro angolino, al buio, come a vergognarci e nessuno avrebbe la possibilità di conoscerci. Senza contare che se la maggior parte delle persone pensa che sia tutto esagerato è perché si è sempre accontentata del filtro fatto dalla televisione e dalla stampa, che - cosa ormai inconfutabile - presentano le notizie in modo più o meno manipolato.
E allora perché non far vedere a tutti che siamo una comunità veramente variegata, che ci sono i cosiddetti "personaggi", ma anche tante persone "tranquille"?? perché non farci riprendere dalle telecamere, osservare dai passanti e mostrare la nostra normalità? perché questo avvenga, perché la verità sia più difficilmente manipolabile, per ridurre le distanze con chi non ci conosce o ci odia, anche i "normali" devono farsi vedere!
E' per questo che al prossimo gay pride credo proprio che non mancherò
Eliana- Messaggi : 74
Data d'iscrizione : 27.12.09
Località : Roma
Re: Gay Pride: cosa ne pensate?
io non saprei chi sia la più vecchia ma una cosa l'ho notata.
cinzia è quella che trova sempre le parole migliori per ogni situazione
cinzia è quella che trova sempre le parole migliori per ogni situazione
rebyserena- Messaggi : 62
Data d'iscrizione : 16.01.10
Età : 44
Località : milano bergamo brescia
Re: Gay Pride: cosa ne pensate?
non tanto lontana... 38
anita- Messaggi : 834
Data d'iscrizione : 20.01.10
Età : 53
Località : bergamo
Re: Gay Pride: cosa ne pensate?
bene, mettiamo sul tavolo le carte, a giugno io faccio 40.....
coraggio, dite la vostra!!!
coraggio, dite la vostra!!!
cinzia- Messaggi : 1255
Data d'iscrizione : 10.01.10
Età : 54
Località : milano
Re: Gay Pride: cosa ne pensate?
quando si parla di vecchiette...non posso escludermi.....
per la presidenza non posso essere messa in lista....."per raggiunti i limiti di età"...
per la presidenza non posso essere messa in lista....."per raggiunti i limiti di età"...
Betty- Messaggi : 446
Data d'iscrizione : 23.01.10
Re: Gay Pride: cosa ne pensate?
Beh bisogna vedere chi è la più vecchia ;-)
Se guardiamo chi è la più "signora" c'è l'imbarazzo della scelta :-)
Se guardiamo chi è la più "signora" c'è l'imbarazzo della scelta :-)
anita- Messaggi : 834
Data d'iscrizione : 20.01.10
Età : 53
Località : bergamo
Re: Gay Pride: cosa ne pensate?
potremmo formare un club delle vecchie signore..chi fa la presidente??
cinzia- Messaggi : 1255
Data d'iscrizione : 10.01.10
Età : 54
Località : milano
Re: Gay Pride: cosa ne pensate?
mi unisco alle timide vecchie ;-)
anita- Messaggi : 834
Data d'iscrizione : 20.01.10
Età : 53
Località : bergamo
Re: Gay Pride: cosa ne pensate?
ciao rebyserena! bentornata nel forum.
aggiungo che a essere un po' vecchia mi trovo piuttosto bene...
aggiungo che a essere un po' vecchia mi trovo piuttosto bene...
cinzia- Messaggi : 1255
Data d'iscrizione : 10.01.10
Età : 54
Località : milano
pride
cara cinzia,
non sei l unica ad essere timida e un poco vecchia al riguardo
non sei l unica ad essere timida e un poco vecchia al riguardo
rebyserena- Messaggi : 62
Data d'iscrizione : 16.01.10
Età : 44
Località : milano bergamo brescia
Re: Gay Pride: cosa ne pensate?
io sono milanese, quindi vado sempre di fretta e di base sono un po' chiusa...o forse anche timida
quindi sento lo spirito del pride abbastanza distante da me. mi sento a mio agio nei piccoli passi quotidiani, dove hai la possibilita` di far riflettere le persone che incontri e quindi cambiare pian piano la societa` . piccoli passi.
d'altra parte capisco che il lavoro delle retrovie si fa anche perche` c'e` chi fa da ariete, e lo si vede bene in questo ultimo ventennio, in cui le cose sono cambiate molto in Italia (almeno a livello laico e nella realta` millanese in cui vivo). pero` considero anche che tante persone che con un certo garbo si possono avvicinare, sono invece scandalizzate dal pride, e io stesso insomma non mi sento a mio agio di fronte a certi estremismi....
boh sono in fase di riflessione
o forse sono un po' vecchia per queste cose
quindi sento lo spirito del pride abbastanza distante da me. mi sento a mio agio nei piccoli passi quotidiani, dove hai la possibilita` di far riflettere le persone che incontri e quindi cambiare pian piano la societa` . piccoli passi.
d'altra parte capisco che il lavoro delle retrovie si fa anche perche` c'e` chi fa da ariete, e lo si vede bene in questo ultimo ventennio, in cui le cose sono cambiate molto in Italia (almeno a livello laico e nella realta` millanese in cui vivo). pero` considero anche che tante persone che con un certo garbo si possono avvicinare, sono invece scandalizzate dal pride, e io stesso insomma non mi sento a mio agio di fronte a certi estremismi....
boh sono in fase di riflessione
o forse sono un po' vecchia per queste cose
cinzia- Messaggi : 1255
Data d'iscrizione : 10.01.10
Età : 54
Località : milano
Gay Pride: cosa ne pensate?
So che non tutti/e vedono di buon occhio i Gay Pride, anche chi fa parte delle comunità LGBT. Personalmente ero sempre stata molto scettica, soprattutto perché i media ne trasmettono solo il lato folkloristico, che mi sembrava un po' eccessivo.
Lo scorso anno ho partecipato al Pride genovese e diciamo che ho avuto un netto ripensamento. La manifestazione è stata molto bella, soprattutto ha avuto una gran partecipazione della città che normalmente è molto chiusa. Ciò che mi ha colpito di più è stata la varia umanità, dalla drag queen che balla sul carro con il seno di fuori a famiglie (sia omo che etero) con bambini, a sacerdoti come Don Andrea Gallo e così via. Perché in fondo l'orgoglio di amare, qualunque sia la forma di amore che uno sente dentro, tocca un po' tutti.
E ho anche formulato un pensiero sul lato folkloristico, che magari uno/a che osserva il Pride da fuori non nota sulle prime... Se ci sono persone che 364 giorni l'anno devono nascondersi, subire la discriminazione di chi li circonda, avere paura delle violenze che si sentono talvolta sui giornali, e così via... se anche per un giorno all'anno vogliono "sfogare" tutto ciò che sentono.. perché negarglielo?
Mi piacerebbe sapere le vostre riflessioni in merito.
Lo scorso anno ho partecipato al Pride genovese e diciamo che ho avuto un netto ripensamento. La manifestazione è stata molto bella, soprattutto ha avuto una gran partecipazione della città che normalmente è molto chiusa. Ciò che mi ha colpito di più è stata la varia umanità, dalla drag queen che balla sul carro con il seno di fuori a famiglie (sia omo che etero) con bambini, a sacerdoti come Don Andrea Gallo e così via. Perché in fondo l'orgoglio di amare, qualunque sia la forma di amore che uno sente dentro, tocca un po' tutti.
E ho anche formulato un pensiero sul lato folkloristico, che magari uno/a che osserva il Pride da fuori non nota sulle prime... Se ci sono persone che 364 giorni l'anno devono nascondersi, subire la discriminazione di chi li circonda, avere paura delle violenze che si sentono talvolta sui giornali, e così via... se anche per un giorno all'anno vogliono "sfogare" tutto ciò che sentono.. perché negarglielo?
Mi piacerebbe sapere le vostre riflessioni in merito.
freedom- Messaggi : 227
Data d'iscrizione : 03.01.10
Località : Genova
NoemiForum :: LiberaMente :: BarCamp
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.